Curriculum
STUDI E FORMAZIONE
- Master Universitario di Secondo livello in Politiche di contrasto della corruzione e della criminalità organizzata, LUISS (durata 12 mesi)
- Corso FACS (Facial Action Coding System) codifica della espressioni facciali, metodo dott. P. Ekman;
- Master in Gestione e Sicurezza ambientale, Corso superiore di formazione professionale a distanza- durata 160 ore, organizzato da Associazione Culturale CONFGIOVANI;
- Master in Criminologia, presso Soc. di Formazione EduKa di Cagliari, articolato in 6 moduli (durata del master 12 mesi).
- Corso di Europrogettazione, organizzato dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale, Ministero dell’Interno, Roma.
- Master in Comunicazione Pubblica, Istituzionale e Giornalismo, Organizzato da Mario Pascale Editore, Roma (durata del master 6 mesi).
- Corso Formazione Formatori, presso la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno, Roma.
- Corso di Specializzazione in Addetto Stampa, organizzato da Eidos-Comminication, Roma.
- Corso di Specializzazione in Formazione, organizzato da Master Wheel Associati, Roma.
- Corso in Formazione e Selezione, organizzato da Master Wheel Associati.
- Trainer’s training metodologia N.L.P.B.A (INTERNATIONAL LICENSE), corso di formazione organizzato da MetaConsulting S.r.l. finalizzato a creare un corpo d’élite di Consulenti e Trainers specializzati nell’applicazione delle tecniche derivate dalla PNL (Programmazione Neuro Linguistica) al Business Word (durata del corso 6 mesi).
- Enneagramma, corso di formazione organizzato da HKE Management School, Roma.
- Master in Programmazione Neuro Linguistica, organizzato da MetaConsulting S.r.l. (I e II Livello Master e Master Practitioner) (durata 24 mesi).
- Strategie di Comunicazione Efficace, corso di formazione organizzato dall’Associazione Nazionale Meta University, Roma (durata del corso 6 mesi).
- Corso di perfezionamento post-laurea in Diritto del lavoro: discipline del lavoro, sindacali e della sicurezza sociale, presso Università Tor Vergata di Roma (durata del corso 12 mesi).
- Corso di perfezionamento post- laurea per L’individuazione precoce degli indicatori di rischio dell’abuso all’infanzia, organizzato dalla Scuola di Formazione in Criminologia Clinica e Psicologia Giuridica dell’Università La Sapienza di Roma.
- Corso di perfezionamento post-laurea in Teoria e analisi qualitativa della ricerca sociale, presso Università La Sapienza di Roma, (durata del corso 12 mesi).
- Laurea in Sociologia con voto 110/110 presso Università La Sapienza di Roma.
- Laureanda in Psicologia
CONOSCENZE INFORMATICHE
- Buona conoscenza dell’ambiente di sistema Microsoft Windows ed Office.
- Buona conoscenza dei programmi applicativi:
° Microsof Word
° Power Point
° Outlook e posta elettronica
° Internet explorer
LINGUE STRANIERE
- Conoscenza della lingua inglese e francese livello internazionale A2
ATTIVITA’, INCARICHI ED ESPERIENZE LAVORATIVE
Funzionario del Ministero dell’Interno in servizio presso la Direzione Centrale della Polizia Criminale – Servizio Centrale di Protezione.
Principali responsabilità:
° Attività di studio e ricerca
° Pubbliche relazione e Organizzazione eventi
° Responsabile Settore Formazione
° Responsabile Segreteria di Sicurezza
° Responsabile Settore Cooperazione Internazionale
- Docente di “Tecniche di comunicazione e PNL” iscritto all’albo dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale
- Docente di “Tecniche di comunicazione” e “Criminologia applicata” Scuola Allevi Agenti Polizia di Spoleto.
- Docente di “Comunicazione efficace” e “Criminologia applicata” Scuola Ispettori di Polizia di Nettuno;
- Docente di “Comunicazione efficace” e “Criminologia applicata” Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia di Roma;
- Docente “Mobbing e Stalking” Scuola Marescialli e Brigadieri Carabinieri – Firenze
- Docente “Mobbing e Stalking” Scuola Marescialli e Brigadieri Carabinieri – Velletri (RM)
- Docente di “Sociologia della comunicazione” Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno;
- Docente di “Sociologia” iscritto all’Albo FORMEZ-PA;
- Formatore free-lance Master I e II livello organizzati da Enti Pubblici e Privati in “PNL”, “Formazione Formatori”, “Gestione risorse umane”, “Comunicazione”, “Criminologia”, “Sociologia della sicurezza sociale”, “Devianza minorile”.
- Docente a contratto: Master “Criminologia” Università UNISU-Nicolò Cusano; Master “Marketing e comunicazione”, “Gestione risorse Umane” CManagement Business School; Corso di formazione in “Criminalità minorile”Università Internazionale di Scienze della Sicurezza e della Difesa Sociale UNISED.
- Materie di insegnamento: ambito sociologico, criminologico, psicologico.
- Cultore della materia “Etica dei processi culturali e comunicativi” Libera Università San Pio V di Roma, anni accademici 2006-2007-2008.
- Direttore “Collana Genuensis CIC” ebook periodici di ricerca e studio su problematiche sociologiche e criminologiche.